Arianna Meloni: "Governo complice della pace a Gaza"
Intervista al quotidiano La Ragione: "Nessuna progettualità in un campo largo che si ritrova unito solo alle urne"
Intervista al quotidiano La Ragione: "Nessuna progettualità in un campo largo che si ritrova unito solo alle urne"
La Camera, giovedì 18 settembre, ha approvato per la seconda volta la riforma costituzionale della giustizia. Per diventare definitiva, la riforma dovrà ora ottenere un secondo via libera dal Senato e dovrà essere sottoposta a referendum. Trattandosi di una legge costituzionale, per evitare il passag...
- Accordo Israele-Hamas per Gaza, l’annuncio di Trump e le reazioni
07 Ottobre 2025_ Il governo tailandese sta considerando la possibilità di un referendum per abrogare gli accordi MOU del 2000-2001, come dichiarato...
October 7, 2025_ The Thai government is considering a referendum to repeal the 2000-2001 MOU agreements, according to Foreign Minister Sihasak...
01 Ottobre 2025_ Il Primo Ministro Anutin Charnvirakul ha sottolineato l'importanza delle riforme costituzionali e della dissoluzione della Camera...
October 1, 2025_ Prime Minister Anutin Charnvirakul emphasized the importance of constitutional reforms and the dissolution of the Lower House during...
Dopo la serie estiva, conclusasi con la presenza di Mario Giordano, nella serata di ieri è stata Gaia Tortora a presentare il suo libro 'Testa alta, e avanti', dedicato al ricordo del padre Enzo e del suo drammatico caso giudiziario, che ha prodotto anche il referendum sulla responsabilità civile de ...
La riforma della giustizia ha compiuto un passo in avanti. È arrivata la seconda approvazione dell’Aula della Camera con 243 voti favorevoli e 109 contrari al Ddl in materia costituzionale recante norme in materia di ordinamento giurisdizionale e istituzione della Corte disciplinare. Il provvedim...
La premier: "Voglio liberare le toghe dalla degenerazione correntizia". Il leader di Forza Italia: "Pronti ai comitati per il sì"