Referendum, l'Unione Camere penali lancia il Comitato per il sì
Petrelli: "Questa riforma è figlia nostra". Tullio Padovani presidente onorario
Petrelli: "Questa riforma è figlia nostra". Tullio Padovani presidente onorario
Dal '46 a oggi, dalla prima consultazione popolare su monarchia o Repubblica, solo in altre quattro occasioni gli italiani sono stati chiamati a confermare o meno una modifica della nostra Costituzione votata dal Parlamento ma senza la maggioranza dei 2/3
L'articolo 138 della Costituzione e cosa comporta
18 Ottobre 2025_ Il governo thailandese si prepara a gestire con attenzione il referendum riguardante i memorandum d'intesa (MoUs) firmati con la...
October 18, 2025_ The Thai government is preparing to carefully manage the referendum regarding the memoranda of understanding (MoUs) signed with...
Intervista al quotidiano La Ragione: "Nessuna progettualità in un campo largo che si ritrova unito solo alle urne"
La Camera, giovedì 18 settembre, ha approvato per la seconda volta la riforma costituzionale della giustizia. Per diventare definitiva, la riforma dovrà ora ottenere un secondo via libera dal Senato e dovrà essere sottoposta a referendum. Trattandosi di una legge costituzionale, per evitare il passag...
- Accordo Israele-Hamas per Gaza, l’annuncio di Trump e le reazioni
07 Ottobre 2025_ Il governo tailandese sta considerando la possibilità di un referendum per abrogare gli accordi MOU del 2000-2001, come dichiarato...
October 7, 2025_ The Thai government is considering a referendum to repeal the 2000-2001 MOU agreements, according to Foreign Minister Sihasak...