Venerdì 18 Aprile 2025
Aggiornato: 17:14
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Aifa

Salute: Frasoldati (Ame), ‘per paziente con diabete serve team multispecialistico’
video

Salute: Frasoldati (Ame), ‘per paziente con diabete serve team multispecialistico’

“Nel corso della sua vita, un paziente con diabete necessita dell’intervento di tanti specialisti, dal cardiologo al nefrologo fino all’ortopedico. La sfida che affrontiamo è quella di assicurare specialisti competenti nel campo della diabetologia e in grado di raggiungere il paziente prima che arrivino complicanze”. Lo ha detto Andrea Frasoldati, presidente di Ame - Associazione medici endocrinologi, all’incontro organizzato con la stampa a Roma da Lilly per annunciare la rimborsabilità da parte...

Salute: Candido (Amd), ‘diabete per 4,5 mln italiani, 1 mln non sa di averlo’
video

Salute: Candido (Amd), ‘diabete per 4,5 mln italiani, 1 mln non sa di averlo’

“In Italia ci sono 4,5 milioni di persone con il diabete (il 7% della popolazione), un dato destinato a salire. In Italia le stime prevedono un aumento al 9-10% della prevalenza nel 2040. Non solo. Per ogni 2 persone con diabete ce n'è almeno una terza che non sa di averlo: quindi abbiamo circa  1 milione di persone con diabete non diagnosticato”. Lo ha detto Riccardo Candido, presidente Amd - Associazione medici diabetologi, intervenendo oggi a Roma alla conferenza stampa 'Diabete di tipo 2: inv...

Farmaci: Villa (Lilly Italy), ‘Azienda da oltre 100 anni protagonista contro IL diabete’
video

Farmaci: Villa (Lilly Italy), ‘Azienda da oltre 100 anni protagonista contro IL diabete’

“Da oltre 100 anni Lilly è protagonistra nella lotta contro il diabete. Oggi, questo impegno si rinnova con tirzepatide, una terapia innovativa per il diabete di tipo 2, frutto di decenni di ricerca metabolica accessibile ai pazienti presso tutte le farmacie aperte al pubblico, dietro prescrizione del medico di Medicina generale e dello specialista. Tirzepatide è il primo di una nuova classe di farmaci, un doppio agonista recettoriale di Gip e GlP-1 che agisce non solo sul controllo dell'emoglobi...

Farmaci: Hal Allergy, Aifa chiarisce su commercializzazione allergeni

Hal Allergy s.r.l. comunica alla classe medica e agli enti ospedalieri pubblici e privati come, "a seguito di richiesta di chiarimenti ad Aifa sulla Determinazione Dts 115/2024, avente ad oggetto la cessazione del periodo di continuità terapeutica concessa ai prodotti non ammessi al procedimento avviato con determinazione Aifa Dg n. 2130/2017 o ritirati su base volontaria delle aziende, e l'inspiegabile inserimento di prodotti Hal Allergy commercializzati sempre e solo ai sensi art.5 del decreto ...

Tumori, ematologo Passamonti: “Studio Momentum evidenzia rate di indipendenza a 24 settimane del 30% con momelotinib”
video

Tumori, ematologo Passamonti: “Studio Momentum evidenzia rate di indipendenza a 24 settimane del 30% con momelotinib”

“Lo studio Momentum, che randomizzava pazienti che avevano ricevuto ruxolitinib ed erano anemici a ricevere momelotinib verso danazolo, una terapia ormonale androgenica che utilizziamo oggi per il controllo dell’emoglobina, ci ha consentito di ottenere un rate di indipendenza a 24 settimane del 30% verso meno del 20% con la terapia standard”. Lo afferma Francesco Passamonti, professore di Ematologia dell’università di Milano, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Gsk in occasi...

Tumori, Rosati (Gsk): “In pazienti con mielofibrosi, momelotinib controlla anemia”
video

Tumori, Rosati (Gsk): “In pazienti con mielofibrosi, momelotinib controlla anemia”

“Momelotinib ha la caratteristica di andare a controllare degli aspetti di malattia, in particolare l'anemia, che non sono controllati da altri farmaci della categoria dei Jak inibitori”. Così Maria Sofia Rosati, direttore medico Oncoematologia di Gsk, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano dalla farmaceutica in occasione del via libera di Aifa alla rimborsabilità di momelotinib, inibitore selettivo delle proteine JAK1 e JAK2, per il trattamento della mielofibrosi, un tumore parti...

Tumori, ematologo Vannucchi: “Mielofibrosi è patologia rara che vede 500-600 nuovi casi all’anno in Italia”
video

Tumori, ematologo Vannucchi: “Mielofibrosi è patologia rara che vede 500-600 nuovi casi all’anno in Italia”

“La mielofibrosi, che può essere primaria o rappresentare l’evoluzione di una precedente neoplasia mieloproliferativa cronica, è considerata un tumore raro del quale è difficile rilevare la reale incidenza. Si stima ci siano circa 500-600 nuove diagnosi ogni anno in Italia. È una malattia importante e la sopravvivenza mediana globale è di 6-7 anni, anche se l’introduzione dei Jak inibitori ha portato un miglioramento nella sopravvivenza globale della malattia”. Lo spiega Alessandro Vannucchi, pro...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza