
A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento
Studenti e professori, infermieri e medici insieme a familiari e amici
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Studenti e professori, infermieri e medici insieme a familiari e amici
Un contributo a fondo perduto di 2,5 mln che investirà nella sostenibilità
In questo numero: Napoli, l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di Ematologia del Pascale Congresso Fnopi, ‘investire sugli infermieri è investire sul futuro del Paese’ Esperti, ‘con Jak inibitori cambiato per Les paradigma terapeutico’ Epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato Dal personal trainer Boceda, 5 esercizi efficaci ed errori da non commettere per avere gambe snelle e toniche ‘Future callin’, imprese e istituzioni a confronto su autonomie strate...
Boom di pollini e muffe con il clima che cambia. Una crescente emergenza sanitaria, il climate change, che ha contribuito a un aumento del 30% delle malattie allergiche e respiratorie in tutto il mondo negli ultimi 2 decenni. L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) prevede che nel 2050 il 50% dell'intera popolazione mondiale sarà colpita da allergie, in particolare i bambini. Sotto accusa l'aumento delle temperature globali, l'alterazione dei modelli meteorologici e l'intensificazione di eve...
Le Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie saranno a Roma sabato 5 aprile, in piazza della Chiesa Nuova e in piazza di San Salvatore in Lauro, per prestazioni mediche e screening gratuiti e per attività di educazione alla salute
Fondazione Pubblicità Progresso e Servier Italia uniti per la campagna sociale 'Prendi a cuore la tua salute: aderire alle terapie salva la vita'
I risultati dello studio, pubblicato su Jama Network, supportano l’impiego dell’RSVpreF negli adulti anziani
Dal non amare le coccole al battere le mani, i neuropsichiatri indicano 10 comportamenti da tenere d'occhio
Firmata convenzione tra università e policlinico capitolino, università Medica statale di Tirana e università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
“Insieme a Royal Canin® abbiamo condotto una ricerca su 800 pet owner che hanno dimostrato una buona consapevolezza sul ruolo dell'alimentazione per quanto riguarda la salute dei loro animali”. “L'89% ha confermato di prestare elevata attenzione e l'83% considera l'alimentazione del proprio pet importante quanto la propria. Tuttavia, ci sono ancora cattive abitudini e margine di intervento”. Così, Giulia Costantini, ricercatrice di SWG, all’evento di presentazione di una ricerca, condotta da Roya...
“Noi di Royal Canin crediamo fermamente nell'importanza che la nutrizione può svolgere per il benessere e la salute dei nostri amici animali. Da oltre 50 anni”, infatti, “sviluppiamo alimenti su misura per le diverse esigenze dei pet che siano in salute” offrendo “gamme specifiche per le diverse taglie” e per animali “con patologie o sensibilità. Tutto ciò che facciamo è sempre in collaborazione con gli esperti del settore”. Sono le parole di Elisabetta Bracci, Brand & Pet Owner Director Royal Ca...
“L'alimentazione nei nostri amici a quattro zampe gioca un ruolo fondamentale, per la vita e la salute del pet. Questo è un concetto di cui i proprietari hanno ottima consapevolezza e sono sempre più attenti alla gestione alimentare dei propri animali”. Infatti, “si informano e ricercano nel medico veterinario le informazioni prioritarie per quella che è la salute dei loro animali per tutte le fasi della loro vita.” “L’aspettativa di vita dei pet è cresciuta, ed è importante che l’alimentazione l...
I pet owner sono sempre più attenti al benessere dei propri amici a 4 zampe, ma ci sono ancora molte aree su cui è necessario fare maggiore chiarezza. Lo afferma una ricerca, condotta da Royal Canin® in collaborazione con SWG, che ha analizzato le conoscenze, le abitudini e i falsi miti legati al benessere di cani e gatti, approfondendo temi urgenti come le patologie più comuni, l’alimentazione specifica e le cure veterinarie.
È stato presentato a Roma il primo report, realizzato da Salutequità con il contributo non condizionato di Confindustria Dispositivi Medici, dedicato all’assistenza domiciliare integrata (Adi). Il documento, discusso davanti ai maggiori esperti e stakeholder del settore, ha messo in luce criticità e obiettivi da raggiungere.
Disponibile il rapporto che indaga la consapevolezza dei pet owner
"Questo è l'impegno che come Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità prendiamo cercando di sensibilizzare la politica, il Governo e il Parlamento ad andare avanti e far sì che le famiglie possano essere alleggerite. Perché se interveniamo sul 'Dopo di noi' e sulla legge per i caregiver, andiamo avanti con un welfare rinnovato"
5, 6 e 7 aprile Giornate nazionali di prevenzione, campagna di Terre des Hommes
Fino al 3 aprile con Aiom, Fondazione Aiom, Airc e Sirm nella regine record di longevità che ogni anno registra quasi 11mila nuovi casi
“C’è molto da fare in tema di assistenza domiciliare integrata, il Pnrr è un’opportunità importante che va colta a pieno, in modo equo e paritario su tutto il territorio nazionale”. Lo ha detto Paolo Bandiera, direttore affari generali e affari istituzionali dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), in occasione della presentazione del report di Salutequità sull'assistenza domiciliare integrata, che si è svolta a Roma.