
Modello 730/2025: dagli affitti brevi alla tredicesima, le novità
La versione definitiva del modello 730/2025 è online. Diverse le novità: dalle regole per gli affitti brevi alla tredicesima. Il punto su scadenze e istruzioni
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
La versione definitiva del modello 730/2025 è online. Diverse le novità: dalle regole per gli affitti brevi alla tredicesima. Il punto su scadenze e istruzioni
"Presentiamo l’opportunità di un rapporto estremamente virtuoso tra fondi pensione e piccole e medie imprese italiane. Occorre rilanciare la produttività del nostro Paese e le pmi sono molto produttive, crescono più della media nazionale. Far canalizzare nelle pmi gli investimenti dei fondi pensione italiani è un’opportunità”. Così Lorenzo Tavazzi ha commentato i risultati della ricerca che The European House of Ambrosetti ha realizzato in collaborazione con Previdenza Italia e mostrato durant...
"In Italia non mancano i capitali, ma manca il mercato della domanda e dell’offerta. Il ponte che costruiamo tra fondi pensione e piccole e medie imprese consentirà di avere più produttività, maggiore occupazione e maggiore redditività per i fondi”. Queste le parole di Nino Foti, presidente di Previdenza Italia, intervenuto alla trentaseiesima edizione del workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza” organizzato a Cernobbio da The European House of Ambrosetti. È stata l’occasione per pres...
I dati dello Studio “I fondi pensione e le Pmi italiane: il legame virtuoso tra crescita e previdenza” realizzato da Teha in collaborazione con Previdenza Italia e presentato nell’ambito della 36° edizione del Forum “Lo Scenario dell’economia e della finanza” di Teha, in una conferenza stampa in cui hanno preso parte Nino Foti, Presidente di Previdenza Italia, e Lorenzo Tavazzi, Senior Partner e Board Member di TEHA Group
Si parte con il nuovo ISEE senza titoli di Stato e buoni postali: ma per adeguare il calcolo alle novità è necessario presentare una nuova DSU
Via Nazionale: "Previsioni 2025-27 soggette a elevata incertezza. Dai dazi impatti significativi su export, stagnazione nel 2025"
Interventi realizzati in base alle nuove linee guida approvate da Regione Lombardia
Nella realtà parallela a cui si appella Donald Trump questo è "un grande momento per diventare ricchi". Il rischio che si sta correndo è invece quello di diventare rapidamente più poveri
Il punto sulla campagna referendaria e presentazione di 'Futura 2025'
In collaborazione con TgPoste.it
Nonostante calo volumi per aumento quotazioni caffè del 70%
“Il ruolo del Cfo è fondamentale nell’integrare la trasformazione che sta avvenendo. È la persona che deve unire i dati e le persone e guidare il cambiamento, che deve essere sia organizzativo ma anche culturale e che deve mettere insieme due generazioni”. Sono le dichiarazioni di Federica Borala, head of financial reporting accounting and esg reporting for the cluster Italy and Greece di Novartis Farma, alla quinta edizione del Financial Forum, l’evento di riferimento per l’innovazione finanziar...
“Oggi il Cho ha un ruolo strategico nel processo di trasformazione digitale che molte aziende stanno vivendo. È necessario adottare un approccio a 360°, affinché tecnologia, processi e persone possano essere effettivamente ben integrate e avere successo in questa trasformazione”. E’ quanto riferito da Mariangela Tocci, cfo di Greenergy, alla quinta edizione del Financial Forum, l’evento di riferimento per l’innovazione finanziaria e il ruolo strategico dei Cfo nella guida e digitalizzazione delle...
In relazione al servizio di 'Striscia' andato in onda il 3 aprile, a cura di Francesco Mazza, l’Adnkronos puntualizza. La nota del Cdr: "Verifica delle notizie pubblicate dalla redazione è imprescindibile nell'attività quotidiana"
In aumento di 1,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, rileva l'Istat
Al Cirfood District di Reggio Emilia per l'incontro 'Nutrire il benessere: il valore della ristorazione aziendale'.
Le parole di Claudio Stefani, presidente filiera agroalimentare Confindustria Emilia, intervenuto al Cirfood District di Reggio Emilia.
"E' un vero e proprio servizio di welfare"
"La ristorazione aziendale è momento di scambio e network tra i lavorator"