cerca CERCA
Giovedì 27 Marzo 2025
Aggiornato: 17:24
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Francesco Baldoni

Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"

“Fondi del Pnrr sono stati impiegati dal ministero per ammodernare il portale Pa e agevolare lo slancio verso l’innovazione”. Lo afferma Francesco Baldoni, direzione generale per la digitalizzazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), intervenendo in collegamento all’incontro ‘Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture ferroviarie: digital twin, sostenibilità, manutenzione predittiva e Bim’, svoltosi al Politecnico di Milano e organizzato dal Cifi - Collegio ingegne...

Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello:

Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"

“Ansfisa ha costituito sin dall'inizio il punto su cui il ministero ha ritenuto di investire per porre l'accento su questo duplice aspetto essenziale della tutela della sicurezza: raccolta del dato, da un lato, quindi, la corsa a verificare lo stato di consistenza di questo patrimonio importantissimo, su cui porre il diritto del Paese dal punto di vista ferroviario e stradale e, dall'altro, l'esigenza di sicurezza, che costituisce una domanda essenziale per la percezione collettiva”.

Ferrovie: le nuove tecnologie nel trasporto su rotaia al convegno di Harpaceas, Cifi e PoliMi
video

Ferrovie: le nuove tecnologie nel trasporto su rotaia al convegno di Harpaceas, Cifi e PoliMi

Dalla manutenzione predittiva dell’infrastruttura ferroviaria, alla digitalizzazione per il coordinamento di progetti ferroviari complessi; dalla sostenibilità, all’implementazione del Bim - Building information modeling, fino alle potenzialità offerte dal Pdt - Product data template. Sono questi i temi al centro dell’incontro ‘Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture ferroviarie: digital twin, sostenibilità, manutenzione predittiva e Bim’, svoltosi al Politecnico di Milano e organizza...

Assessore Lucente, 'Regione Lombardia ha investito in nuova flotta, treni ad idrogeno e rinnovamento rete ferroviaria'
video

Assessore Lucente, 'Regione Lombardia ha investito in nuova flotta, treni ad idrogeno e rinnovamento rete ferroviaria'

In Lombardia "trasportiamo 5 milioni di passeggeri al giorno, 780 mila su rotaia e quasi 3,6 milioni su gomma, numeri che rappresentano il 30% del trasportato nazionale. Regione Lombardia vuole investire molto perché crede nella sostenibilità e nella mobilità condivisa. Quindi non solo abbiamo investito 1,7 miliardi per il rinnovo della flotta, con l'acquisto di 214 treni nuovi, ma abbiamo investito anche sull'idrogeno, una scommessa importante che partirà l'anno prossimo con 14 treni sulla tratt...

Ferrovie, Ferrari (Harpaceas):
video

Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Impiego su larga scala di tecnologie digitali e metodologie"

"In questi ultimi tre anni c'è stato un impiego su larga scala sia di tecnologie digitali sia di metodologie, in particolare la gestione informativa, che è la stessa prevista dal Codice dei contratti pubblici. Sono inoltre stati utilizzati strumenti di model & code checking che consentono di arrivare a dei modelli Bim costruttivi in cantiere di miglior qualità, raggiungendo l'obiettivo di ridurre gli errori, avere vantaggi economici, rispettare i tempi e sprecare meno materiale”. Lo afferma Luca ...

Ferrovie, Brenna (PoliMi):
video

Ferrovie, Brenna (PoliMi): "Digitalizzazione importante per maggior sostenibilità"

"Al giorno d'oggi è importante progredire” rispetto al tema della sostenibilità delle infrastrutture ferroviarie “grazie alle nuove tecnologie, soprattutto attraverso la digitalizzazione, che permettono diversi criteri di progettazione e di gestione del traffico ferroviario, a servizio di un minore impiego di energia e di una progettazione di infrastrutture e veicoli con nuovi materiali più sostenibili e riciclabili”. Così Morris Brenna, professore di Electric systems for transportation presso il...

Ferrovie, Spadi (Cifi):
video

Ferrovie, Spadi (Cifi): "Nuove tecnologie rendano infrastruttura più affidabile e resiliente"

"La capacità della rete deve crescere, ma l'infrastruttura ferroviaria non è facilmente replicabile. Pensare di occupare ancora territorio non è sostenibile dal punto di vista né ambientale né economico, quindi la tecnologia ci deve venire incontro. Chiediamo dunque a chi sviluppa queste tecnologie di lavorare per avere un'infrastruttura ferroviaria più affidabile e resiliente, che sia in grado di rispondere sia all'aumento del traffico che alla qualità del servizio”. Queste le parole di Giorgi...

Luca Ferrari

Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"

“In questi ultimi tre anni c'è stato un cambio di paradigma per quanto riguarda l'adozione di tecnologie digitali e l'approccio alla sostenibilità. La nostra azienda ha avuto un ruolo importante in questa fase, accompagnando i principali player della filiera delle infrastrutture ferroviarie e ribadendo così il nostro ruolo di leadership grazie a un'innovazione continua di prodotti e servizi”. Lo afferma Luca Ferrari, founder ceo di Harpaceas, all’evento ‘Innovazione e digitalizzazione nelle infra...

Masìa: “Nostro ruolo è rendere più consapevoli le persone della gestione del rischio rispetto al cambiamento climatico”
video

Masìa: “Nostro ruolo è rendere più consapevoli le persone della gestione del rischio rispetto al cambiamento climatico”

“L'Accademy mette insieme professionalità diverse in maniera intelligente, perché quando si parla di rischio si parla di multirischio, quindi tante discipline sono in qualche modo coinvolte e anche i metodi di disseminazione della conoscenza parlano proprio di questo.” Così Ludovica Masìa, allieva della Return Academy, ha spiegato il percorso di formazione svolto con il progetto Return Academy, in occasione della visita didattica al Dipartimento della Protezione civile e alle sue sale operative a...

Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia

Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'

“In Lombardia vengono trasportati 5 milioni di passeggeri al giorno, 780mila su rotaia e quasi 3,6mln su gomma, numeri che rappresentano il 30% del trasportato nazionale. Regione Lombardia vuole investire molto perché crede nella sostenibilità e nella mobilità condivisa”. Sono le dichiarazioni di Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, all’evento ‘Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture ferroviarie: digital twin, sostenibilità, manutenzione ...

Giorgio Spad

Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"

“Oggi l'infrastruttura ferroviaria deve essere affidabile, resiliente e soprattutto sostenibile, sia dal punto di vista energetico che ambientale”. Parole di Giorgio Spadi, preside Collegio ingegneri ferroviari Milano, intervenuto al Politecnico di Milano all’evento ‘Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture ferroviarie: digital twin, sostenibilità, manutenzione predittiva e Bim’, organizzato dal Cifi - Collegio ingegneri ferroviari italiani, in collaborazione con il dipartimento di Ene...

Losasso: “Return Academy: formazione e ricerca per una nuova cultura del rischio”
video

Losasso: “Return Academy: formazione e ricerca per una nuova cultura del rischio”

“La Return Academy si afferma come il braccio formativo del progetto Return, con un focus scientifico e divulgativo per colmare il gap culturale sul rischio in Italia. La prima edizione, erogata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II con il contributo di diversi atenei e partner, ha registrato un’ampia partecipazione nazionale, confermando il successo del modello interdisciplinare proposto.” Queste le parole di Mario Losasso, professore di Tecnologia dell'Architettura, Università degli...

Morris Brenna

Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"

“Tradizionalmente i trasporti ferroviari sono molto sostenibili, perché utilizzano da sempre energia elettrica, molto spesso prodotta da fonti rinnovabili e”, rispetto ad altri mezzi di trasporto, “impiegano meno energia per il trasporto di una stessa quantità di merci o di persone”. Così Morris Brenna, professore di Electric systems for transportation presso il dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, all’evento ‘Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture ferroviarie: digital ...

Di Bucci: “Allievi della Return Academy porteranno questa esperienza nel loro mondo del lavoro”
video

Di Bucci: “Allievi della Return Academy porteranno questa esperienza nel loro mondo del lavoro”

"L'Academy è molto importante perché ha selezionato, almeno in questa sua prima edizione, 40 allievi, neolaureati o di dottorato o di corso di laurea, che sono già formati ma giovani, e raccolgono informazioni per il futuro del loro lavoro, facendo parte di diverse categorie professionali.” Ha detto Daniela Di Bucci, Geologa, Dipartimento della Protezione Civile, commentando l'importanza del progetto Return Academy durante la visita didattica con un gruppo di allievi al Dipartimento della Protezi...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza