
Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"
La titolare del panificio ospite della trasmissione di Massimo Gramellini su La7
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
La titolare del panificio ospite della trasmissione di Massimo Gramellini su La7
I due giovani palermitani sospettati per il triplice omicidio, avvenuto ieri sera nel pieno centro di Monreale nel palermitano, hanno nominato un legale. A questo punto, la loro posizione, al vaglio del inquirenti, potrebbe cambiare da un momento all'altro e potrebbero essere indagati. Fino a questo momento non sono stati emessi, come si apprende, provvedimenti di fermo di polizia giudiziaria. Dalla nostra inviata Elvira Terranova
"Necessari interventi incisivi per strappare questi giovani a rapporti umani barbari" dice in un'intervista all'Adnkronos
Il nuotatore paralimpico rompe il silenzio sulla vicenda giudiziaria
Più di 110 i cardinali nella Basilica di San Maggiore per il pellegrinaggio alla tomba di Francesco, dove si sono fermati per pregare.
L'attore nella Repubblica Dominicana con i figli maggiori per Fondazione Francesca Rava. "Colpiscono il senso di famiglia e gli occhi pieni di sogni. L'adozione a distanza? Può riempire di significato la vita"
Le sue parole poco prima del ricovero al Policlinico Gemelli di Roma
I cardinali hanno pregato sulla tomba di Papa a Santa Maria Maggiore, dove i fedeli continuano ad arrivare per l'omaggio a Francesco.
Quella folla oceanica in Vaticano e lungo le strade di Roma per l'ultimo saluto a papa Francesco "è stata un’immagine commovente e allo stesso tempo piena di significati. E’ stata la conferma che in questi anni papa Francesco è riuscito a parlare a ciascuno di noi, credente o non credente, cogliendo le domande di senso che l’umanità si pone. Ha ricevuto il saluto di chi lo ha sentito parte della propria esistenza e riconosciuto come un padre, come un leader, come colui che è stato capace di risca...
Tre le vittime tutte giovanissime
Due giovani palermitani si trovano in queste ore in caserma, interrogati perché sospettati di avere un ruolo nel triplice omicidio di stanotte a Monreale, in provincia di Palermo. Nella sparatoria seguita a una lite sono morti tre giovani. Gli aggiornamenti dell'inviata Elvira Terranova
L'uomo dell'apparente età di circa 50 anni non è ancora stato identificato
L'origine tra Perugia e Viterbo, cosa significa
L'omelia del cardinale Pietro Parolin: "Smarriti e tristi, ma Bergoglio rivolge il suo abbraccio dal Cielo". Zona satura, chiusi gli accessi
Triplice omicidio a Monreale, in provincia di Palermo, dopo una lite con sparatoria costata la vita a tre giovani. Aperta un indagine sul caso. Decine e decine di persone erano presenti sul luogo e sono state raccolte diverse testimonianze. Gli aggiornamenti dalla nostra invita Elvira Terranova
"Eravamo pronti per pulire Monreale, sono un operatore ecologico. Ma poi ho visto confusione, persone che scappavano e sangue a terra, mi sono spaventato e ho avuto paura per mio figlio che era in giro". Così un testimone racconta all'Adnkronos gli attimi successivi alla sparatoria avvenuta dopo una lite in piazza nella città palermitana e costata la vita a tre giovani.
Il decesso in ospedale, scartata l'ipotesi di abuso di alcool. Sul corpo i segni riconducibili a una colluttazione. Zuppi chiama la parrocchia
Triplice omicidio non lontano dal Duomo. In azione un 'commando' di almeno 8 persone dallo stesso quartiere di Palermo. Le vittime sono tre ragazzi di 24, 25 e 26 anni. Il sindaco: "Tragedia senza precedenti". Cittadini increduli e sdegno sui social
Bergoglio primo Pontefice da 122 anni sepolto fuori dal Vaticano