
Calabrò (Museimpresa): "Produttività con benessere sul posto di lavoro"
Al Cirfood District di Reggio Emilia per l'incontro 'Nutrire il benessere: il valore della ristorazione aziendale'.
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Al Cirfood District di Reggio Emilia per l'incontro 'Nutrire il benessere: il valore della ristorazione aziendale'.
Le parole di Claudio Stefani, presidente filiera agroalimentare Confindustria Emilia, intervenuto al Cirfood District di Reggio Emilia.
"E' un vero e proprio servizio di welfare"
"La ristorazione aziendale è momento di scambio e network tra i lavorator"
Una giornata di confronto sui temi più attuali dell’innovazione finanziaria, con particolare attenzione alla 'co-intelligenza' come nuovo paradigma per affrontare il futuro
Le misure americane rischiano di creare un effetto a catena sull'economia italiana
“Utilizziamo l’Ai nei nostri processi interni, soprattutto nei settori finance e business intelligence, e a favore dei nostri utenti con negoziazioni sempre più accessibili, consapevoli e sostenibili”. Così Angelica Pelizzari, executive board member e group cfo di Immobiliare.it, intervenendo alla quinta edizione del Financial Forum, promosso da Comunicazione Italiana a Milano.
“L’Ai non deve essere vista come strumento sostitutivo, ma come supporto alla capacità umana per raggiungere risultati superiori” ha detto Angela Persano, business process reengineering manager di Idc, alla quinta edizione del Financial Forum, l’evento di riferimento per l’innovazione finanziaria e il ruolo strategico dei Cfo nella guida e digitalizzazione delle Financial Forum 2025, promosso a Milano da Comunicazione Italiana.
“L’Ai generativa supporta i team finanziari passando da una semplice rendicontazione statica a insight predittivi che migliorano le decisioni in velocità e qualità. Consentono di automatizzare processi finanziari ripetitivi e con elevato rischio di errore abilitando il cfo all’azione accurata e all’intuizione strategica”. Con queste dichiarazioni, Luba Manolova, director solution group AI at work Western Europe di Microsoft, è intervenuta alla quinta edizione del Financial Forum 2025, promosso ...
“Molto spesso ci concentriamo sulle tecnologie, ma è molto importante concentrarsi sui dati, elementi fin troppo disponibili. Se fino ad ora ci siamo focalizzati sui dati interni, ora dovremmo focalizzarci su quelli esterni insieme a quelli interni. Un lavoro necessario da parte del finance”. A dirlo è Luca Romano, group cfo di Bauli, intervenendo, a Milano, alla quinta edizione del Financial Forum, promosso da Comunicazione Italiana.
Con contenuti mirati e una visibilità mediatica estesa, il Financial Forum di Comunicazione Italiana, la cui quinta edizione è intitolata ‘Co-intelligenza & corporate finance’, offre a Ceo e Cfo di aziende, pubblica amministrazione e istituzioni l’opportunità di confrontarsi, condividere competenze e presentare success stories e si afferma evento di riferimento per l’innovazione finanziaria. Il Forum, che per l’edizione 2025 ha scelto la Sede di Assolombarda a Milano, ha promosso con talk show, t...
Pubblicato oggi lo studio sui 'Possibili impatti dei dazi Usa sull’industria dello shipping italiano'
Studio, analisi e proposte per combattere i danni causati dalla plastica rilasciata in natura
Multata anche l'Associazione europea dei costruttori di automobili
Parlando del voto dell'8 e del 9 giugno
La Fondazione ha avviato le proprie attività su tre principali aree di intervento, tutte riconducibili a un obiettivo generale di inclusione sociale
Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, in linea con quanto previsto dal Piano di Sostenibilità relativamente alla creazione di valore condiviso, presenta la Fondazione Terna, costituita con l’obiettivo di valorizzare la dimensione di responsabilità sociale del Gruppo, per favorire una maggiore inclusione attraverso un accesso diffuso al mondo dell’energia in termini di conoscenza, consapevolezza e opportunità di lavoro. “La Fondazione Terna, con i suoi progetti, conferm...
Una decisione assunta - si legge in una mail che l'Adnkronos ha potuto visionare - per "evitare qualsiasi possibile equivoco". I sindacati festeggiano
Tre giorni di incontri, conferenze e workshop metteranno al centro le tecnologie emergenti e le loro applicazioni nel futuro dell’economia e della società