
Manageritalia collabora alla ricostruzione dell'Ucraina
A sottoscrivere l’intesa Marco Ballarè, presidente di Manageritalia e Edoardo Pagnini, rappresentante del congresso nazionale delle associazioni ucraine in Italia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
A sottoscrivere l’intesa Marco Ballarè, presidente di Manageritalia e Edoardo Pagnini, rappresentante del congresso nazionale delle associazioni ucraine in Italia
L’appuntamento è in programma giovedì 3 aprile all’Università degli Studi di Napoli Parthenope
Il provvedimento dell’Arera prevede che l’Inps, da aprile e fino a gennaio 2026, trasmetta al Sii una comunicazione con l’elenco dei nuclei familiari con Isee compreso tra 9.530 e 25.000 euro
Sono almeno quattro i gruppi che hanno presentato offerte per acquistare l'app, ma ByteDance, il proprietario, avrebbe probabilmente bisogno dell'approvazione del governo cinese per vendere
Nel primo trimestre il bilancio per quanto riguarda il nostro Paese è ancora negativo per il gruppo guidato dall'imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense
"Pensando a questo studentato da 650 posti mi immagino il primo studente che arriverà. All’interno della valigia i sogni per il futuro. Il campus Mind fa questo: è il primo passo perché i giovani possano perseguire i propri sogni e contribuire allo sviluppo della società". Lo ha detto oggi il sindaco di Rho, Andrea Orlandi, a margine dell'inaugurazione del cantiere del primo studentato del futuro campus dell'Università Statale di Milano, in zona Mind.
Previsti in tutto 8 webinar
Gli investitori puntano sul metallo preziose che quest'anno segna un incremento del 19 per cento. A impattare i listini le nuove tariffe che Trump dovrebbe annunciare domani, in quello da lui stesso ribattezzato come 'giorno della liberazione'
Secondo i termini dell'operazione, il corrispettivo iniziale per l'acquisizione ammonterà a 423 milioni di euro
Incertezza. È la parola che meglio descrive il contesto geopolitico attuale. Da un lato i dazi imposti dal presidente americano Donald Trump, dall’altro una corsa al riarmo europeo. In questo clima complesso, gli italiani si mostrano cauti negli acquisti e a soffrirne sono le imprese, soprattutto le medie e piccole. Di questo e molto altro si è parlato a Milano, all'Assemblea 2025 di Ibc ‘Colmare il divario: priorità competitive per l'industria dei beni di consumo’.
Video intervista a uno dei fondatori di sostenibileoggi.it
L'Italia diventa principale mercato nell'Europa continentale della compagnia low-cost
Il presidente dell’Istituto per gli studi di politica internazionale all’Assemblea Ibc 2025: “Contesto complicato”
“Un ringraziamento va ai sindaci di Milano e Rho, ma anche a tutta la macchina comunale perché alla fine è con loro che Arexpo, come attuatore pubblico di Mind, si confronta. Dico grazie perché ho sempre trovato nel Comune di Rho e di Milano persone con l’intento di risolvere le problematiche che possono nascere. Mai con un fermarsi di fronte al problema ma sempre sedersi per trovare le soluzioni più corrette”. Lo ha detto oggi l'amministratore delegato di Arexpo, Igor De Biasio, a margine dell'...
Il primo dei due studentati che offriranno 1.152 posti letto a tariffe convenzionate con il Comune di Milano agli studenti
“Trump non sta facendo bene all'America, ma sta creando qualche problema anche in Europa. Le news non aiutano, la politica internazionale è diventata più complessa e le famiglie hanno anche paura che una guerra tariffaria possa innescare aumenti dei prezzi e vanificare il recupero del potere d'acquisto”. Sono le parole di Fedele De Novellis, economista e partner di Ref Ricerche, intervenendo a Milano all'incontro organizzato da Ibc, l'Associazione industrie beni di consumo, in occasione dell'asse...
“In questo periodo le nostre imprese sono chiamate a rispondere a una serie di problemi e di fatiche. Hanno bisogno di una rinnovata competitività e di indirizzare gli investimenti in ricerca, sviluppo e modernizzazione per renderle più efficaci ed efficienti sul mercato”. Sono le parole di Flavio Ferretti, presidente di Ibc, l'Associazione industrie beni di consumo, all'incontro organizzato a Milano in occasione dell'Assemblea 2025 ‘Colmare il divario: priorità competitive per l'industria dei be...
“Il contesto è complicato per tutti. Siamo il Paese con il governo più vicino a Trump e quindi sicuramente ci sarà ancor più per l'Italia la tentazione di cercare un negoziato. Questo potrebbe essere nel breve periodo un bene per l'Italia, potrebbe essere nel medio termine una difficoltà per l'Europa e quindi per l'Italia in Europa. Lato difesa, siamo fra i Paesi più indietro in termini di investimenti e siamo fra i Paesi più indebitati. In entrambi i temi, difesa e dazi, c’è un rischio di un iso...
La rettrice: "Molto da fare a Milano in tema di opportunità abitative per i giovani, cruciali per diritto accesso istruzione superiore e attrattività metropoli"