Ecco la 'No-buy challenge', solo 3 mosse contro lo spreco di cibo
"Da TikTok potrebbe arrivare la soluzione al problema dello spreco alimentare", spiega Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
"Da TikTok potrebbe arrivare la soluzione al problema dello spreco alimentare", spiega Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori
'Entro pochi mesi, tutta la fascia costiera campana avrà acque balneabili'
Durante la cerimonia di inaugurazione del collettore fognario a servizio di Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Santa Maria la Carità e Castellammare di Stabia.
Dopo il convegno di Milano della scorsa settimana sugli errori del Fisco, il giornale si fa promotore di un incontro con l’Amministrazione.
Una giornata dedicata ad un comparto che incide per il 3,8% sul pil italiano e genera 1,3 milioni di posti di lavoro.
"Su caro tariffe ci battiamo e condanniamo abusi. Fortemente impegnati su sostenibilità ma no esasperazioni
Candidature entro il 7 marzo 2025.
“L’amore per l’ambiente e il piacere di stare insieme: sono i principali ingredienti dell’enogastronomia altoatesina”. Lo ha detto il vicepresidente della provincia di Bolzano, Marco Galateo, in occasione dell’ottava tappa del tour “SquisITA – L’Italia in un boccone” di Metro Italia che si è tenuta al ristorante “1524” all’interno della tenuta Rungghof di Cornaiano (BZ). “Dietro la qualità dei prodotti altoatesini c’è la tradizione culturale ma anche un industria che dà lavoro di decine di migli...
"Cerco sempre di lavorare con i prodotti del territorio combinandoli con le eccellenze nazionali, ad esempio a me piace il mare quindi scelgo anche il pesce”. Così Manuel Ebner, chef del ristorante “1524” all’interno della tenuta Ansitz di Cornaiano (BZ), ha spiegato il suo modo di intendere la cucina durante l’ottava tappa del tour “SquisITA – L’Italia in un boccone”, promosso da Metro Italia dal 2022 in occasione del suo 50° anniversario. “Cerchiamo vecchi metodi, vecchi e ricette o prodotti d...
I risultati della terza edizione del progetto di Fondazione Una
"Riteniamo che il commercio internazionale dovrebbe essere libero e non condizionato da qualsiasi tipo di antistorico pedaggio".
Traffico aereo sospeso per qualche ora. Fiamme in locale tecnico, evacuata torre di controllo. In manette un 36enne giorgiano. Non si registra alcun danno. Salvini: "Atto criminale"
L'Istituto riassume e precisa la portata applicativa della misura
Disagi in vista anche per chi viaggia in aereo
Nuovo record per le crociere del porto di Civitavecchia. Nel 2024 sono stati 3.459.238 i passeggeri crocieristi sia in transito che imbarcanti e sbarcanti nel Porto di Roma. Un numero in aumento del 4,3% rispetto al record dello scorso anno (3.316.442) quando venne sfondato per la prima volta in assoluto in Italia il muro dei 3 milioni di crocieristi. E’ quanto è emerso nel corso della Conferenza Stampa tenutasi presso l'Autorità di Sistema Portuale - Molo Vespucci snc a Civitavecchia - durante l...
Il nuovo governo belga guidato dal conservatore fiammingo Bart De Weber punta a prolungare 4 gigawatts di capacità nucleare esistente e a costruire nuovi reattori. Ad annunciarlo è l'esecutivo belga. L'impegno, che prevede la modifica della legge belga del 2003 sull'uscita del nucleare, è inserito nell'accordo di governo che è stato concluso venerdì scorso tra i cinque partiti di coalizione. La misura è stata confermata dal premier nel corso della sua dichiarazione della politica del generale che...
Il Direttore Generale della Roma Cruise Terminal (Rct) alla conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala Comitato dell’AdSP – Molo Vespucci snc a Civitavecchia – illustrando i molteplici interventi infrastrutturali che stanno rendendo il porto di Civitavecchia sempre più funzionale ed ecosostenibile.
“Dopo aver superato la soglia dei 3 milioni di turisti in transito nel porto di Civitavecchia, l’anno scorso, traguardo mai raggiunto da nessun porto in Italia, oggi celebriamo il risultato di 3.459.000, straordinario non solo su base nazionale, ma europeo e mondiale, visto che siamo secondi solo a Barcellona, e contiamo di superarla in un paio d’anni, posizionandoci ormai tra i primi sei porti crocieristici al mondo”. Ha detto Pino Musolino, Commissario Straordinario dell’AdSP del Mar Tirreno Ce...
Così il Commissario Straordinario dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala Comitato dell’AdSP – Molo Vespucci snc a Civitavecchia – per illustrare i dati delle crociere del 2024 e le prospettive di sviluppo del traffico crocieristico