
Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps
Esposizione, visitabile dal 3 al 13 aprile 2025, nel corso della Milano Art Week 2025 e in concomitanza con Miart Art Fair 2025
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Esposizione, visitabile dal 3 al 13 aprile 2025, nel corso della Milano Art Week 2025 e in concomitanza con Miart Art Fair 2025
Giuseppe Ciminnisi, presidente Fiavet-Confcommercio, intervistato dall'Adnkronos, su entrata in vigore Eta (Electoronic Travel Authorisation) per viaggiare nel Regno Unito
Si è svolto a Roma l’evento “Generali Partner del Paese” con cui il gruppo assicurativo italiano conferma l’obiettivo di essere al fianco dei clienti e delle comunità e per dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee come l’andamento demografico, il benessere e la salute delle persone, la previdenza e la gestione dei rischi legati al cambiamento climatico.
La mobilità aziendale è un elemento decisivo per la gestione dei costi e il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle aziende, soprattutto in un momento storico caratterizzato da una generalizzata incertezza geopolitica, economica e normativa. È quanto emerge dall’analisi di Arval Mobility Observatory, il centro studi di Arval che analizza e prevede le tendenze nel mondo della mobilità e che, anche quest’anno, ha pubblicato il Barometro delle Flotte Aziendali e della Mobilità.
“Guardiamo con soddisfazione a quanto stabilito dal Maeci, che conferma il ruolo strategico del sistema fieristico per espandere la presenza del Made in Italy nel mondo". Lo dichiara in una nota Raffaello Napoleone, presidente di It-Ex, associazione rappresentativa delle fiere nazionali di rilievo internazionale.
Le voci dei neo insigniti Cotarella, Bottura, Massari, Di Martino e Brazzale
Un contributo a fondo perduto di 2,5 mln che investirà nella sostenibilità
Oltre 105 milioni di visitatori nel centro, un numero pari alla somma delle popolazioni di Italia e Spagna
“Il nostro sforzo punta ad ampliare il bacino d’accesso alla previdenza integrativa e per farlo dobbiamo sviluppare consapevolezza puntando su una maggiore educazione finanziaria”. Queste le parole di Davide Passero, amministratore delegato di Alleanza Assicurazioni e country chief marketing & product officer di Generali Italia, durante l’evento “Generali Partner del Paese” che si è tenuto a Roma.
“Dati, tecnologia e intelligenza artificiale possono essere elementi che aiutano alla costruzione di modelli per gestire meglio i rischi e prevedere eventuali futuri impatti”. Così Tommaso Ceccon, chief property & casualty officer Generali Italia, in occasione dell’evento “Generali Partner del Paese” in cui si è parlato di andamento demografico, benessere e salute delle persone, previdenza e gestione dei rischi legati al cambiamento climatico.
Terna, nel piano industriale 2024-2028 oltre 17 miliardi di investimenti; Learning Forum: trasformazione della formazione e benessere aziendale al centro della quarta edizione ; RentVolution 2025: SoloAffitti, ‘difficile trovare casa ma 10 milioni di case sfitte’; Cybersicurezza: presentato a Roma II rapporto ‘Cyber Index Pmi’; Acea porta gli studenti delle scuole a conoscere il ciclo dell'acqua per un futuro sostenibile.Esperienza sul campo per gli allievi della Return Academy, visita al Dipart...
“Generali vuole essere partner del Paese e di tutti i cittadini italiani. Il tema della salute e del welfare è uno dei modi più concreti per essere vicini a tutti i cittadini e in particolare ai nostri clienti”. A dirlo è Francesco Bardelli, chief health&welfare e broker management officer di Generali Italia all’evento “Generali Partner del Paese”. Un occasione per affrontare temi come l’andamento demografico, il benessere e la salute delle persone, la previdenza e la gestione dei rischi legati a...
Generali è partner del Paese e dei suoi clienti di fronte a tutti i grandi temi che caratterizzano i nostri tempi. Le grandi trasformazioni che riguardano l’instabilità geopolitica che genera incertezza nell’economia, il cambiamento climatico, le novità tecnologiche”. Così Massimo Monacelli, general manager di Generali Italia, durante l’evento “Generali Partner del Paese” che si è tenuto a Roma.
A presentazione: 'da sempre attenti a bisogni delle persone, ma capaci di intercettare tematiche attuali'
Presentato 'Homeservatory' di Leroy Merlin, indagine tra desideri e realtà, in uno scenario socioeconomico sfidante
Il direttore regionale Inps Lombardia, Elio Rivezzi, intervenendo questa mattina a Milano, all’inaugurazione della Mostra collettiva di artisti internazionali “Contemporanea, per un’arte responsabile” aperta al pubblico da Inps gratuitamente.
Esperienza sul campo per gli allievi della Return Academy, visita al Dipartimento della Protezione Civile Sostenibilità e innovazione, le nuove tecnologie per il trasporto su rotaia
Il Governo ha già dato degli indirizzi sulla previdenza complementare incentivando questo tipo di iniziative. I dati che arrivano dal Mef mostrano, per le pensioni, una curva che scende dal 2035 a significare pensionati più poveri. Per questo è fondamentale rafforzare la previdenza complementare”. Queste le parole del sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, durante l’evento “Generali Partner del Paese” che si è tenuto a Roma.
“Siamo uniti per affrontare sfide che riguardano salute, previdenza, welfare e catastrofi naturali legate ai cambiamenti climatici. Non si tratta più di eventi straordinari”. Così Giancarlo Fancel, Country Manager & Ceo Generali Italia, in occasione dell’evento “Generali Partner del Paese” che si è tenuto a Roma. Con questa iniziativa Generali vuole essere al fianco dei Clienti e delle comunità per dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee.