
Myanmar, da Barilla un sostegno alle comunità colpite dal terremoto
Donazione di Fondazione Alimentaa favore dell’Unhcr
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Donazione di Fondazione Alimentaa favore dell’Unhcr
"È arrivato il vicepresidente del Senato, fate parlare lui che fa il vino". 'No, mia sorella si vuole fare una foto con te". Siparietto tra Matteo Renzi e e Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, oggi al Vinitaly a Verona.
Pietrangelo Buttafuoco, Presidente della Biennale di Venezia: "Il vino, insieme ai prodotti agroalimentari e alle tradizioni, diventa il biglietto da visita con cui la Sicilia si presenta al mondo”
Dati evidenziati dalla ricerca realizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa - presentata oggi presso il Salone degli Arazzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
"Siamo preoccupati" dei dazi imposti dal presidente statunitense Donald Trump, "perché è una situazione di incertezza, perché siamo sicurissimi che questi dazi saranno mantenuti e per quanto tempo saranno mantenuti. Quindi la situazione è in itinere". lo ha detto oggi il presidente di Federlegno Arredo, Claudio Feltrin, a margine dell'inaugurazione della 63esima edizione del Salone del Mobile.
Sulle tariffe imposte dal presidente statunitense Donald Trump "c’è preoccupazione da parte di tutti", ma il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, spera "ci possa essere un dialogo, e che quello che oggi sembra irreparabile possa essere modificato o ridotto" perché "io credo sempre nel dialogo con gli Stati Uniti". Lo ha detto oggi a margine della cerimonia inaugurale del Salone del Mobile, a Milano.
Il ministro è intervenuto all'inaugurazione della 63esima edizione del Salone del Mobile di Milano
L'amministratore delegato di Colavita Usa: "Da comprendere come cambieranno scelte consumatori americani in 'crisis mode'"
Come riconoscere i sistemi utilizzati per frodare i consumatori
Esposta all’Adi Design Museum, racconta la trasformazione della mobilità del Paese
I dazi americani, e l’incertezza che portano con loro, preoccupano i produttori di vino italiano, che però restano fiduciosi in una possibile ricomposizione della frattura tra Stati Uniti ed Europa. Lo hanno spiegato all'Adnkronos il direttore del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, Paolo Solini, e la vicepresidente Susanna Crociani, nel corso di questa edizione del Vinitaly a Verona.
Pronta la lista dei prodotti colpiti dalle contro-tariffe al 25%: nell'elenco motociclette, soia, manzo e noci. Ma il whisky si salva
La classifica annuale, che soni i 24 migliori in Italia
Con il cedolino di aprile arriva un aumento di stipendio per gli insegnanti. Continua però a non essere applicato il nuovo taglio del cuneo fiscale e contributivo
Per la Milano Design Week illycaffè ha lanciato il nuovo sistema di capsule e macchine X-Caps che punta a un equilibrio tra design innovativo, gusto eccellente e sostenibilità. Inoltre è stata presentata la campagna di comunicazione “L’Emozione del Gusto” che sarà on air dal 4 maggio con protagonisti lo chef tre stelle e stella verde Michelin Massimo Bottura e X-Caps.
Nella nostra narrazione tradizionale si emigra verso il Nord. C’è tanta gente che adesso invece compie il percorso inverso tornando verso il Sud scegliendo di portarsi il mare Adriatico sulla sinistra”. Ad affermarlo è Rocco De Franchi, Direttore della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, nel corso dell’evento ABCD, A Bari Capitale Digitale, dove sono stati presentati i risultati della strategia #mareasinistra. Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europ...
Donnarumma: "Passo decisivo nella visione del gruppo di una rete europea più integrata, competitiva e sostenibile"
"Il sistema universitario è uno dei tasselli per far tornare talenti a sud". Ad affermarlo è Antonio Messeni Petruzzellli, ordinario di Gestione dell'Innovazione al Politecnico di Bari, che è intervenuto nel corso dell’evento ABCD, a Bari Capitale Digitale, dove sono stati mostrati alcuni dei risultati della strategia regionale #mareasinistra. Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027
“Vogliamo valorizzare i nostri talenti e far sapere che per loro la Puglia garantisce un’opportunità”. Sono le parole di Silvia Pellegrini, direttore del Dipartimento lavoro, istruzione e formazione della Regione Puglia, intervenuta nel corso dell’evento ABCD, a Bari Capitale Digitale, dove sono stati mostrati alcuni dei risultati della strategia regionale #mareasinistra. Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027...