
Dal ministro Giuli a Walter Veltroni, le novità in libreria
Una selezione di titoli a cura di Adnkronos
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Una selezione di titoli a cura di Adnkronos
Si è tenuta oggi all'Istituto di cultura italiano di Nuova Delhi la cerimonia di svelamento del quadro di Caravaggio 'Maddalena in Estasi', alla presenza, tra gli altri, del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha rivelato al pubblico l'opera, rimuovendo il telo che la celava. Il quadro, prima di arrivare a Nuova Delhi, era esposto al National Museum di Pechino.
La nuova opera dello scrittore, pubblicata da Avagliano Editore, in libreria dal 18 aprile
Il ministro sui social precisa di aver "avvisato le autorità competenti confidando che questi attacchi cessino". Indaga la Digos
L'annuncio oggi a Vicenza, in occasione della cerimonia finale al Teatro Comunale
A maggio, a New York, da Sotheby's con altre opere della celebre gallerista israeliana Daniella Luxembourg
L’artista marchigiano narra la sua trasformazione attraverso le sue opere che fondono la pittura con la sperimentazione di materiali
L'incontro tra la protagonista e il boss - uomo spietato che alleva colombi e crede negli Ufo - si trasforma in un viaggio tra ricordi, confessioni, fraintendimenti e proiezioni, ma soprattutto rivelazioni
Uscirà per Mondadori il 29 aprile il saggio dello scrittore, fondatore con Piero Angela del Cicap
Un fatto davvero strano, particolare, eccezionale. Un evento mai visto e, forse, mai immaginato. Qualcosa che potrebbe cambiare il mondo: un gruppo di cornacchie accende un fuoco. E' lo spunto narrativo dal quale prende le mosse Giacomo Ceccarelli nel suo romanzo d'esordio 'Cornacchie', pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli. Un romanzo in cui si respira l'ansia della libertà, che accomuna tutti, e la paura di perderla. Il libro verrà presentato il 5 maggio, alle 19, nella Libreria Colibrì di...
“Siamo molto contenti che il professor Hiroshi Amano abbia accettato la laurea honoris causa in Scienze e Nanotecnologie per la Sostenibilità per i risultati che ha ottenuto, non solo come scienziato, ma anche per l’utilità delle scoperte che ha fatto. La quantità di studenti venuti ad ascoltarlo dimostra l’importanza di questa giornata”. Così Marco Emilio Orlandi, prorettore vicario dell’università degli studi di Milano Bicocca in occasione della consegna della laurea honoris causa al professor ...
“Ho avuto il grande onore di ricevere la Laurea Magistrale in Materials Science and Nanotechnology. Sono davvero felice di essere un esperto in questo campo”. Lo ha detto Hiroshi Amano, fisico, ingegnere e ricercatore giapponese, Premio Nobel per la Fisica nel 2014 per l’invenzione dei Led a luce blu, a cui è stata conferito il riconoscimento da parte dell’università degli Studi di Milano-Bicocca.
Dopo Picasso, un nuovo tassello nella collaborazione tra PwC Italia e la Pinacoteca di Brera: il capolavoro di Rubens sarà restaurato sotto gli occhi del pubblico, in un laboratorio aperto che racconta la bellezza del prendersi cura dell’arte.
L’iniziativa è stata presentata a Parigi nel corso del colloque annuale dell’Institut Iliade, al quale l’Eneide direttamente si ispira
Ecco una selezione delle novità in libreria presentata questa settimana dall'AdnKronos
L'artista americano figura centrale nella transizione dall'arte moderna a quella contemporanea
Una mostra racconta una scoperta unica in Italia annessa a una villa del I secolo d.C.
Provengono da Emilia Romagna, Lazio, Sardegna e Veneto
La casa-museo del poeta acquisisce il Fondo Cervis Maroni c'è anche il diario della moglie Maria Hardouin duchessa di Gallese