Dopo 36 anni il palazzo dell’architetto Moretti si trasforma in uno spazio multifunzionale e polivalente, punto di riferimento per la nascita e la creatività soprattutto giovanile. Un investimento, da parte della Regione Lazio di 350mila euro. ‘WeGil’ ospiterà anche mostre, convegni, eventi, la Scuola d’Arte cinematografica Gian Maria Volontè, sale di lettura e spazi aperti a universitari e studenti.